rete senza preliminari di connessione
|
Una rete dove ciascun pacchetto viaggia per proprio conto e non è
necessario creare una connessione fisica tra i due interlocutori prima di
trasmettere le informazioni. Queste vengono spedite assumendo che il
destinatario sia in ascolto e sia pronto a riceverle. EÆ come quando
sÆimbuca una lettera: lasciamo che sia il sistema postale a recapitarla a
destinazione, presumendo che nel frattempo la persona non abbia cambiato
indirizzo. Ogni pacchetto è una lettera a sé stante, con indirizzo di
provenienza e indirizzo di destinazione.
La rete non fornisce nessun sistema di rilevazione e correzione automatica
degli errori, o di corretta sequenzializzazione dei pacchetti. Queste
funzioni devono essere svolte dalle applicazioni o dai sistemi operativi
delle singole macchine. EÆ un sistema di trasmissione agile e veloce,
particolarmente indicato per le reti locali, dove sfrutta la bassa
percentuale di errore tipica della LAN e la potenza di calcolo delle
stazioni di lavoro. EÆ il contrario di connection-oriented network. Ne
esiste anche una variante chiamata acknoledged-connectionless network.
|
|